
Smart city: un progetto per il futuro
Nel 2022 il progetto Smart City, che prevede l’innovazione in diversi settori strategici per il Gruppo come la raccolta dei rifiuti e l’illuminazione pubblica, è stato presentato agli stakeholder – dipendenti, autorità, Sindaci dei Comuni, Associazioni di volontariato, professori, ricercatori e studenti dell’Università del Piemonte Orientale, quartieri e sobborghi di Alessandria, scuole – attraverso un ciclo di incontri.
La “città intelligente” porterà Alessandria nel futuro perché, oltre a riqualificare l’intero parco di illuminazione pubblica, verranno aggiunti servizi innovativi come la connessione Wi-Fi, la videosorveglianza, e il monitoraggio di traffico/inquinamento/condizioni climatiche. Il progetto prevede anche un profondo efficientamento del servizio della raccolta rifiuti (che in parallelo sarà completamente trasformata, e modernizzata).
Grazie ai cassonetti intelligenti verrà introdotta la tariffazione puntuale e grazie all’efficientamento dell’illuminazione pubblica si registrerà una riduzione del 60% dei consumi.



Progetti
Una rete più intelligente per non sprecare neanche una goccia
Un sistema idrico più moderno e digitale per ridurre drasticamente le perdite d’acqua. Coinvolti 20 Comuni e 133.000 abitanti,…
Contatori smart e rete gas più sicura
Più efficienza, meno emissioni e maggiore sicurezza grazie a nuovi contatori gas intelligenti. Sostituiti oltre 6.900 apparecchi…
Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità: nove giorni per cambiare sguardo
Oltre 2.000 studenti, spettacoli, dibattiti e laboratori per immaginare insieme un futuro più sostenibile. Nove giorni per…