
Rivoluzione verde
Il Gruppo AMAG è sempre più impegnato a diffondere la cultura della sostenibilità tra le nuove generazioni.
L’azione educativa deve tendere alla riproposizione di modelli e valori condivisi e orientati al rispetto reciproco, fungendo da cerniera tra l’essere umano e l’ambiente in cui egli vive, lo studente si forma e si realizza come cittadino consapevole.
Sono diverse le iniziative che rientrano in questo importante progetto come la Giornata della sostenibilità.

Giornata della sostenibilità
A settembre 2022 è stata organizzata la seconda Giornata della Sostenibilità, a Bosco Marengo, presso il Complesso Monumentale di Santa Croce.
Un evento, organizzato grazie alla collaborazione con tanti soggetti, che ha coinvolto circa 1.000 studenti e studentesse, 50 classi da tutta la provincia e 45 stand con laboratori didattici. Tra i tanti laboratori a disposizione, i ragazzi hanno giocato al Green Game, un quiz-show interattivo a cura di Peak Time in collaborazione con i Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi (Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea).
Ogni classe ha potuto partecipare ai laboratori, organizzati sia dalle persone di AMAG sia da esterni16. Provincia di Alessandria, Protezione civile e Alpini hanno, come sempre, garantito l’accoglienza e la sicurezza.
Mattinata ecologica
La Mattinata Ecologica è un’iniziativa del Gruppo AMAG rivolta ai Comuni del territorio alessandrino in collaborazione con Consorzio di Bacino Alessandrino, ARAL, Coldiretti Alessandria, ANA sezione di Alessandria, Associazione RNA Natura e Ragazzi e I più fragili tra i più deboli.
Si svolge di regola all’aperto in aree verdi dove i bambini e ragazzi possono partecipare con i propri insegnanti alle attività didattiche, della durata di ore due, proposte da educatori ed animatori su argomenti quali la raccolta differenziata, l’acqua e le sue proprietà, la prevenzione degli incendi boschivi, il ciclo del miele e delle api, tutela e biodiversità dell’ambiente.
A fine maggio e a novembre del 2022 si sono svolte le Mattinate Ecologiche del Gruppo AMAG e hanno coinvolto scuole di Felizzano e Masio, affrontando in modo giocoso e coinvolgente tematiche ambientali importanti come i rifiuti.
Progetti
Una rete più intelligente per non sprecare neanche una goccia
Un sistema idrico più moderno e digitale per ridurre drasticamente le perdite d’acqua. Coinvolti 20 Comuni e 133.000 abitanti,…
Contatori smart e rete gas più sicura
Più efficienza, meno emissioni e maggiore sicurezza grazie a nuovi contatori gas intelligenti. Sostituiti oltre 6.900 apparecchi…
Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità: nove giorni per cambiare sguardo
Oltre 2.000 studenti, spettacoli, dibattiti e laboratori per immaginare insieme un futuro più sostenibile. Nove giorni per…