
Lettera agli stakeholder
Gentili Stakeholder, il 2024 è stato per il Gruppo AMAG un anno di cambiamento, consapevolezza e rinnovato impegno verso la sostenibilità. Un anno in cui abbiamo affrontato scelte strategiche rilevanti, orientate alla razionalizzazione del nostro assetto societario e al rafforzamento dell’efficienza gestionale, senza mai perdere di vista la nostra responsabilità nei confronti delle persone, del territorio e dell’ambiente.
La complessità dello scenario economico e normativo ci ha spinti a guardare oltre, mettendo al centro del nostro sviluppo l’innovazione e la sostenibilità. Abbiamo avviato importanti percorsi di riorganizzazione interna, accompagnati da un’attenta gestione finanziaria e da un recupero significativo dei crediti pregressi. È nostro dovere garantire equilibrio e trasparenza nella gestione delle risorse, come dimostrano i risultati positivi ottenuti nel contenimento dei costi operativi.

EMANUELE RAVA | Amministratore Delegato
Abbiamo investito in progetti concreti per una transizione energetica equa e accessibile, credendo fermamente nel valore delle Comunità Energetiche Rinnovabili come strumento per democratizzare l’energia e generare impatti positivi sui territori. Allo stesso modo, abbiamo continuato a lavorare per un’economia sempre più circolare, dove ciò che oggi è uno scarto possa diventare domani una risorsa.
Il nostro impegno verso l’ambiente è testimoniato da azioni misurabili: dal progetto Rete Idrica Intelligente che coinvolge 20 Comuni per ridurre drasticamente le perdite d’acqua, fino al piano di ammodernamento delle reti gas e al supporto attivo alle famiglie e ai cittadini nel migliorare la raccolta differenziata.
Sul fronte interno, abbiamo promosso il benessere dei lavoratori e rafforzato gli strumenti di ascolto e prevenzione, convinti che la sostenibilità si costruisca prima di tutto a partire dalle persone.
Questo Bilancio di Sostenibilità racconta i risultati di un anno di transizione, ma anche di visione. Una visione che si fonda su valori chiari: affidabilità, partecipazione, innovazione e responsabilità.
Siamo consapevoli che i risultati raggiunti sono il frutto di un dialogo costante con tutti voi: istituzioni, soci pubblici, clienti, dipendenti, fornitori, scuole, cittadini. A ciascuno va il nostro ringraziamento, perché è solo attraverso un confronto aperto e continuo che possiamo costruire, insieme, una multiutility sempre più resiliente, inclusiva e sostenibile.
Buona lettura!
Progetti
Una rete più intelligente per non sprecare neanche una goccia
Un sistema idrico più moderno e digitale per ridurre drasticamente le perdite d’acqua. Coinvolti 20 Comuni e 133.000 abitanti,…
Contatori smart e rete gas più sicura
Più efficienza, meno emissioni e maggiore sicurezza grazie a nuovi contatori gas intelligenti. Sostituiti oltre 6.900 apparecchi…
Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità: nove giorni per cambiare sguardo
Oltre 2.000 studenti, spettacoli, dibattiti e laboratori per immaginare insieme un futuro più sostenibile. Nove giorni per…