Valore per le persone
La natura di multiutility porta il Gruppo a porre al centro della propria strategia le persone: quelle che, lavorando per le varie società, si impegnano ogni giorno per fornire servizi efficienti; i clienti e i cittadini che usufruiscono di tali servizi; la comunità e il territorio in cui il Gruppo si muove.
Le nostre persone
In una realtà come il Gruppo AMAG le persone sono indispensabili per creare valore e migliorare le dinamiche interne in una prospettiva di sviluppo successo. Per questo l’azienda promuove costantemente la crescita professionale delle proprie risorse in un ambiente caratterizzato da meritocrazia, correttezza e diligenza.
349 dipendenti

21% donne

79% uomini
100% contratto a tempo indeterminato
100% dipendenti coperti da contratto nazionale collettivo
53% dei dipendenti iscritto al sindacato
24 infortuni (2024)
SUDDIVISIONE DIPENDENTI PER ETÀ


Formazione
3.176 ore formazione (2024)
ORE DI FORMAZIONE 2024 SUDDIVISE PER RUOLO


ORE DI FORMAZIONE 2024 SUDDIVISE PER TIPOLOGIA


I clienti
L’attenzione ai clienti è un principio cardine che caratterizza il modo di agire di Gruppo AMAG, impegnato a garantire sicurezza, continuità, salubrità e sostenibilità dei servizi resi.
NUMERI 2024
91.805 abitanti serviti distribuzione gas
155.673 abitanti Servizio Idrico Integrato (fognatura, depurazione, acquedotto)
115.900 abitanti serviti servizio igiene ambientale
I fornitori come parte del valore
I fornitori sono considerati parte integrante del processo di sostenibilità del Gruppo AMAG: le attività di acquisto di beni, servizi e lavori hanno un impatto diretto sulla qualità e sulla reputazione aziendale. Per questo, il Gruppo adotta un attento monitoraggio della catena di fornitura, anche alla luce delle recenti riorganizzazioni interne che hanno migliorato l’efficienza dei processi e generato significativi risparmi economici.
348 fornitori (2024)
18,2 milioni € gare (2024)
Il radicamento territoriale di Gruppo Amag
Il radicamento del Gruppo AMAG nella comunità in cui opera si esprime attraverso l’attenzione ai propri servizi, il sostegno economico a diverse iniziative e l’impegno a diffondere la cultura della sostenibilità soprattutto tra i più giovani.
107 mila € erogazioni liberali e sponsorizzazioni (2024)
16.000 € investiti in progetti didattici
2.000 studenti coinvolti
Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità
Dal 30 settembre all’8 ottobre 2024, Alessandria ha ospitato la prima edizione del Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità, promosso da AMAG con oltre 40 realtà territoriali. Una kermesse di “nove giorni” ricca di eventi – spettacoli, convegni, laboratori, mostre, attività scientifiche – che ha coinvolto circa 2.000 studenti, oltre a un ampio pubblico adulto. L’inaugurazione è avvenuta con lo spettacolo Deus ex Plastica dedicato al tema della plastica e del riciclo, mentre la Giornata della Sostenibilità ha animato Parco Carrà e Piazza Divina Provvidenza ad Alessandria con attività sulla mobilità dolce e l’educazione ambientale.

Progetti
Una rete più intelligente per non sprecare neanche una goccia
Un sistema idrico più moderno e digitale per ridurre drasticamente le perdite d’acqua. Coinvolti 20 Comuni e 133.000 abitanti,…
Contatori smart e rete gas più sicura
Più efficienza, meno emissioni e maggiore sicurezza grazie a nuovi contatori gas intelligenti. Sostituiti oltre 6.900 apparecchi…
Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità: nove giorni per cambiare sguardo
Oltre 2.000 studenti, spettacoli, dibattiti e laboratori per immaginare insieme un futuro più sostenibile. Nove giorni per…